Classificazione dei cocktails per categorie
In questa pagina, potrai scoprire il mondo dei cocktails diviso per categorie, negli anni alcune di esse sono state soppiantate o accorpate tra di loro, mentre altre hanno molti punti in comune, ti invito a scoprirle tutte.
Buona lettura.
Buona lettura.

BATIDA
I Batidas fanno parte della categoria long drink, da servire in bicchieri tipo tumbler o fantasia, con ghiaccio tritato o a cubetti....
Leggi Tutto
BIO DRINK
I Bio drink sono long drink e medium drink energetici e dissetanti, senza la presenza di alcolici e bibite gassate. Per cui...
Leggi Tutto
BUCK
I Bucks sono delle bevande dissetanti e fanno parte della categoria long drink. Possono essere serviti in grandi bicchieri,...
Leggi Tutto
COBBLER
Sono una delle categorie di cocktail risalente alla seconda metà del 1800, si creavano con uno spirito di base, originariamente si utilizzavano derivati del ...
Leggi Tutto
COCKTAILS SOLIDI
I cocktail solidificati con l’uso della gelatina, sono delle preparazioni molto frequenti in America e in Inghilterra. Si possono servire in
...
Leggi Tutto
COFFEE
Questa categoria a sua volta si suddivide in due, Cold e Hot.
Per la famiglia dei Cold...
Leggi Tutto
COLLINS & FIZZIES
Sono da sempre oggetto di dibattiti tra i bartenders di tutto il mondo; analizziamo queste due categorie di cocktail e le loro, seppur sottili, differenze. Gli ingredienti sono gli ...
Leggi Tutto
COOLER
Cocktail simili ai collins per costruzione e codifica, ma con la variante di essere “finiti” con bevande effervescenti differenti dalla soda; solitamente la più ...
Leggi Tutto
CRUSTA & FANCY
Più che un drink, il crusta è una decorazione. Infatti la categoria dei crustas abbraccia tutti quei cocktail che vengono serviti con un filo di zucchero...
Leggi Tutto
CUP
La fama dei cups è andata di pari passo con i ricevimenti organizzati presso le ambasciate e nell’high society. Infatti è un...
Leggi Tutto
DAIQUIRI
I Daiquiris sono short e medium drink a base di Rum. Si possono servire in coppetta da cocktail o old fashioned (se vi è l’aggiunta di frutta). Dei...
Leggi Tutto
EGG NOG
E’ forse una delle bevande più antiche che conosciamo, certamente nel corso dei secoli ha subito diverse modifiche, ma affonda le sue radici nel medioevo, in ...
Leggi Tutto
ENERGY DRINK
Gli energy drink sono un particolare tipo di bevande analcoliche contenenti al loro interno delle sostanze in grado di fornire effetti energizzanti in chi le assume. Tra...
Leggi Tutto
EXOTIC
Long drink aventi la caratteristica di essere solitamente preparati in un frutto svuotato (ananas, pompelmo, melone ecc....
Leggi Tutto
FLIP
Categorie di cocktail molto simili agli Eggnog per costruzione e codifica è quella dei FLIP, cocktail che ha come spirito base un vino ...
Leggi Tutto
FLOAT
Possono essere short, medium o long drink; sono alcolici e la caratteristica principale è che un ingrediente deve galleggiare in superficie....
Leggi Tutto
FRAPPÉ
Il frappè, “liquido colpito dal gelo”, è una bevanda dolce che viene preparata frullando un ingrediente di frutta (come banane o fragole per esempio), o
...
Leggi Tutto
FROZEN
I frozen vengono preparati nel frullatore elettrico con ghiaccio. Sono medium drink e long drink, composti da distillati, liquori,
...
Leggi Tutto
GROG
Trattasi di short caldi e corroboranti, preparati con un distillato o liquore e altri ingredienti, tra cui zucchero, fettina di...
Leggi Tutto
HIGHBALL
Long drink preparato direttamente nel bicchiere da cui prende il nome, con un distillato (o liquore), una bibita gassata,...
Leggi Tutto
JULEP
Considerato come un drink puramente americano e rinomato soprattutto negli stati uniti del sud, il julep, in realtà, affonda le sue radici nella Persia del...
Leggi Tutto
LEMONADE
Cocktail long drink da servire in un tumbler o bicchiere fantasia, con ghiaccio a cubetti o tritato. Gli ingredienti possono essere un distillato o...
Leggi Tutto
MARTINI
Si tratta di short drink, da servire in coppa Martini o Old Fashioned. La base è sempre un distillato, accompagnato poi da vermouth, oppure...
Leggi Tutto
MOCKTAIL
In gergo cinematografico il mockumentary è un genere di finzione che ricalca stile e linguaggio del documentario. La parola è la crasi di due termini:...
Leggi Tutto
MULLED
Medium drink da servire caldi in bicchieri atermici o con manico. Tra gli ingredienti fondamentali vi è il vino rosso, accompagnato con distillato e...
Leggi Tutto
NON ALCOHOLIC
Sono cocktail medium e long drink che non richiedono ingredienti alcolici, ma solo succhi di frutta e verdura, frutta fresca, sciroppi,...
Leggi Tutto
ON THE ROCKS
Medium drink da preparare direttamente in tumbler o old fashioned, con ghiaccio e da servire con uno stirrer. Gli ingredienti sono: distillati, liquori, vini liquorosi e...
Leggi Tutto
PECK ME UP
Il termine si può tradurre come “corroborante” o tiramisù. Si tratta di medium e long drink energetici con diversi ingredienti (oltre a un distillato o liquore,...
Leggi Tutto
PESTATI
Long drink da servire in bicchieri tipo rock con ghiaccio tritato o a cubetti. Si preparano direttamente nel bicchiere, facendo sciogliere lo zucchero e...
Leggi Tutto
POUSSE CAFÉ
Short drink ed after-dinner da prepararsi in un apposito bicchiere (somiglia ad una flûte, ma ha una forma cilindrica)....
Leggi Tutto
PUNCH
Presente in India ancora prima che i coloni inglesi lo portarono in Europa nel 1600 il PUNCH deve il suo nome al termine “PANCH” che sta ad indicare i 5 ingredienti ...
Leggi Tutto
RELAXATION DRINK
Definite anche bevande antistress, sono a base di ingredienti naturali, antiossidanti e vitamine....
Leggi Tutto
RICKEY & DAISY
Accanto ai Collins ed ai Fizzes troviamo i RICKEY’S ed i DAISIES, altre due categorie di cocktail, molto simili alle precedenti per costruzione e ...
Leggi Tutto
SANGARE
I Sangarees sono long drink da preparare direttamente in un highball, con ghiaccio tritato....
Leggi Tutto
SANGRIA & BRULE’
La sangria è una bevanda tipica della penisola iberica, consumata dai contadini portoghesi fin dal 1700 e così chiamata per il colore rosso sangue che la ...
Leggi Tutto
SCRUB
Preparazioni complesse in cui ci devono essere erbe e vegetali (facoltativi). Si possono usare distillati e liquore/i, con frutta fresca, vino, zucchero,...
Leggi Tutto
SLING
Sono drink inizialmente associata ai toddies, ma col passare degli anni questa categoria è stata in grado di crearsi una sua identità
...
Leggi Tutto
SMASH
Una Variante dei Julep sono gli SMASH, ma non è detto che uno smash sia un julep! Difatti gli smash, che appaiono per la prima volta nel bartender’s guide del 1862...
Leggi Tutto
SORBET
Long drink energetici, si preparano in coppa da gelato (oppure coppa Asti o doppia coppetta)....
Leggi Tutto
SOUR & FIX
Veniamo ora ad una delle categorie di cocktail più importanti, i SOUR e la loro variante FIXES. I sour sono drink molto diffusi, ...
Leggi Tutto
SPARKLING
Gli sparkling cocktails sono una categorie di cocktail che hanno come ingrediente principale un vino frizzante, come prosecco, ...
Leggi Tutto
SWIZZLE
E’ un drink oggi poco diffuso, ma porta con se una storia curiosa che ci porta nei Caraibi nella metà del 1900, tra Barbados, ...
Leggi Tutto
TIKI
Quando si parla di tiki cocktail o tiki drink, non possono non venire in mente le popolarissime mug raffiguranti diversi tiki idol ispirati alle divinità polineasiane.
...
Leggi Tutto
TODDY
I Toddies sono drink caldi di origine britannica anch’essi, come gli eggnog, legati alla tradizione natalizia e creati inizialmente con acqua calda versata in...
Leggi Tutto
TWIST
Twist è il termine tecnico per indicare una modifica ad un cocktail. Esistono 3 modi per twistare un cocktail:...
Leggi Tutto
WINE DRINK
Sono medium drink la cui base può essere formata da un vino fermo, o liquoroso o un vino spumante, a cui si aggiungono distillati...
Leggi Tutto
ZOOM
Sono short drink corroboranti, con base distillato cognac, con miele e crema di latte o panna montata....
Leggi Tutto